© ALESSANDRA VELLATA ARCHITETTO

​CONTATTI

Alessandra Vellata Architetto

¯

vellata@libero.it

Progettazione Architettonica e Design di Interni a Novara

+39 340 771 8874

segno materia 2016-02-23 17.10.15.jpeg

Via Fratelli Rosselli n. 6 - 28100 Novara (NO)

FAQ

Come faccio a sapere che mi proporrai un progetto di mio gradimento?

Puoi esplorare questo sito per vedere le cose che ho già realizzato.

In alternativa potrai incaricarmi di sviluppare un progetto di massima per valutare se siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Quanto costa un progetto?

Un progetto ha un costo proporzionato all'entità dei lavori, alla complessità dell'intervento e alle prestazioni richieste.

Su questi presupposti ti presenterò un preventivo.

Come faccio a capire come sarà lo spazio reale che mi progetterai?

Vedrai un disegno distributivo in pianta e, se richiesti, alcuni render o schizzi con un livello di dettaglio proporzionato alla relativa fase progettuale. Faranno da supporto le motivazioni e le suggestioni che hanno orientato le scelte, di cui avremo ampiamente modo di parlare.

Affidando a te il progetto avrò bisogno di altri professionisti?

Dipende dal tipo di intervento necessario: per le attività specialistiche quali il calcolo delle strutture, il calcolo termotecnico, le pratiche catastali, ecc. collaboro con tecnici specializzati.

Chi sceglie le ditte realizzatrici?

Priorità alle ditte di tua fiducia. In alternativa individueremo insieme le aziende più adatte all'intervento.

Se ti incarico di redigere un progetto per me chi deciderà lo stile degli ambienti?

Se non hai idee precise e già definite le sottoporrò preliminarmente una “mood board” cioè una tavola rappresentativa delle atmosfere che secondo me potrebbero essere a tua misura, naturalmente dopo un incontro per capire le sue esigenze o, nel caso di un locale aperto al pubblico, le esigenze dei clienti.

Le varianti del progetto sono sempre incluse nel prezzo pattuito?

Dopo la prima stesura potranno essere apportate alcune modifiche per migliorare il progetto, incluse nel prezzo.

Se le modifiche dovessero essere radicali con revisione di gran parte del progetto concorderemo nuovamente il costo.

Perché mi viene chiesto qual è il budget di spesa previsto?

Il budget di spesa serve per orientare le scelte relative ai tipi di lavorazione oppure ai materiali più adatti al tipo di investimento previsto.

È davvero facile ristrutturare una casa?

Modificare un fabbricato è un lavoro affascinante e complesso, a dispetto degli slogan.

Per questo mi lascio sempre prendere dall'entusiasmo tenendo tuttavia presente il motto latino “per aspera ad astra”